Mettere l’eyeliner con precisione è una delle sfide più comuni nel mondo del makeup. Questo strumento versatile è in grado di trasformare completamente il look, passando da uno stile naturale e delicato a uno drammatico e sofisticato.
Tuttavia, ottenere una linea perfetta richiede tempo, pratica e i giusti accorgimenti.
Perché mettere l’eyeliner?
L’eyeliner è molto più di un semplice tratto nero. È un elemento fondamentale per mettere in risalto gli occhi, accentuare la loro forma e rendere lo sguardo più profondo e seducente. Può essere utilizzato per correggere piccole imperfezioni, come occhi troppo ravvicinati o distanti, e creare un effetto ottico che valorizza i lineamenti del viso. Inoltre, permette di esprimere la propria personalità: dal classico cat-eye al più audace grafico.
La preparazione della palpebra
Un errore comune è iniziare a tracciare l’eyeliner senza aver preparato adeguatamente la palpebra.
Prima di applicare qualsiasi prodotto, pulisci la zona con un detergente delicato e asciugala accuratamente. Applica poi un primer per occhi, che non solo aumenta la durata del makeup, ma aiuta anche a uniformare la superficie, rendendo il tratto più scorrevole. Se non hai un primer a portata di mano, puoi utilizzare una piccola quantità di correttore o cipria come base.
La scelta dell’eyeliner ideale
La scelta dell’eyeliner giusto dipende dal tuo livello di esperienza e dal risultato che desideri ottenere:
- Eyeliner in penna: Perfetto per principianti, consente di tracciare linee precise e sottili, ideale per un look naturale o leggermente allungato.
- Eyeliner liquido: Offre un risultato definito e intenso, adatto a chi ha già una buona dimestichezza.
- Eyeliner in gel: Si applica con un pennello e permette di creare linee morbide o audaci, garantendo una lunga durata.
- Matita eyeliner: Versatile e facile da sfumare, è ideale per un look più morbido e meno definito.
Tecnica di applicazione passo dopo passo
Un’applicazione perfetta richiede pazienza e un po’ di strategia.
Inizia posizionandoti davanti a uno specchio ben illuminato, preferibilmente con una luce naturale. Appoggia il gomito su una superficie stabile per avere maggiore controllo sulla mano.
- Parti dal centro: Traccia una linea sottile lungo la metà della palpebra, seguendo la linea delle ciglia. In questo modo avrai una base da cui partire senza rischiare di appesantire il tratto.
- Estendi verso l’esterno: Allunga la linea verso l’angolo esterno dell’occhio, seguendo una leggera inclinazione verso l’alto.
- Completa l’angolo interno: Unisci delicatamente la linea all’angolo interno dell’occhio, mantenendo il tratto più sottile possibile.
- Crea la codina: Per un effetto winged, immagina una linea ideale che prosegue dalla rima inferiore dell’occhio verso la fine del sopracciglio. Traccia una piccola linea inclinata e collegala alla linea principale, riempiendo lo spazio interno.
Affrontare gli errori comuni
Se il tratto non è simmetrico o hai sbavato, non disperare.
Usa un cotton fioc imbevuto di struccante o un correttore per correggere eventuali imperfezioni. Per una maggiore precisione, opta per un pennellino sottile per ritoccare i bordi.
Adattare l’eyeliner alla forma dell’occhio
Non tutti gli occhi sono uguali e l’eyeliner dovrebbe valorizzare le tue caratteristiche. Per esempio:
- Occhi incappucciati: Opta per una linea sottile e concentrati sulla codina per aprire lo sguardo.
- Occhi grandi: Puoi permetterti linee più spesse e definite, anche lungo la rima inferiore.
- Occhi piccoli: Una linea sottile lungo le ciglia superiori e una leggera codina aiutano a creare l’illusione di maggiore apertura.
I segreti dei makeup artist
Un trucco poco noto è quello di utilizzare l’ombretto come guida. Con un pennellino angolato e un ombretto scuro, traccia una linea leggera prima di passare all’eyeliner vero e proprio. Questo ti permette di correggere eventuali errori senza compromettere il risultato finale.
Inoltre, fissare l’eyeliner con una leggera passata di ombretto nero migliora la durata e previene sbavature.
L’eyeliner perfetto non si ottiene al primo tentativo. Dedica qualche minuto al giorno per provare diverse tecniche e stili. Col tempo, imparerai a riconoscere il metodo che meglio si adatta alla forma dei tuoi occhi e al look desiderato.
Mettere bene l’eyeliner è un mix di tecnica, strumenti giusti e pazienza. Non esistono regole rigide: il segreto è trovare il proprio stile e adattarlo alle proprie esigenze. Con la pratica, questo gesto diventerà un’arte personale che valorizza il tuo sguardo, trasformandolo nel punto focale del tuo makeup.