Apparecchiare la tavola a Natale è un gesto che combina tradizione, eleganza e calore familiare. Seguire le indicazioni del galateo non è solo una questione di stile, ma un modo per dimostrare attenzione e rispetto verso gli ospiti. Dalla scelta dei tessuti fino alla disposizione delle posate, ogni dettaglio contribuisce a creare un’atmosfera magica e accogliente.
In questa guida esploreremo i passaggi fondamentali per realizzare una tavola natalizia impeccabile e ricca di charme.
Apparecchiare la tavola a Natale: La tovaglia
La tovaglia rappresenta la base della tua tavola e definisce immediatamente lo stile dell’allestimento. Per apparecchiare la tavola a Natale opta per tessuti di qualità, come lino o cotone, preferibilmente in tonalità chiare o con motivi delicati a tema natalizio. Assicurati che sia ben stirata e che penda uniformemente sui lati, con una caduta di almeno 30-40 cm per un effetto elegante. Se desideri proteggere il tavolo e attutire i rumori, puoi posizionare un mollettone sotto la tovaglia.
Disposizione dei piatti: armonia e ordine
Il galateo prevede un ordine preciso nella disposizione dei piatti. Al centro di ogni posto si colloca il sottopiatto, che rimane sul tavolo per tutta la durata del pasto. Sopra di esso, posiziona il piatto piano e, se necessario, il piatto fondo per zuppe o consommé. Il piatto da dessert sarà portato in tavola al momento opportuno.
Se sono previsti antipasti, puoi aggiungere un piatto dedicato sopra quello principale, rimuovendolo al termine della portata. Questo semplice accorgimento dona equilibrio e coerenza al servizio.
Le posate: precisione ed eleganza
Disporre le posate nel modo corretto è essenziale per una tavola raffinata. Alla sinistra del piatto si posizionano le forchette, con i rebbi rivolti verso l’alto, mentre alla destra troviamo i coltelli, con la lama rivolta verso il piatto. Se il menu include una zuppa, il cucchiaio va posto all’esterno, accanto ai coltelli.
Le posate da dessert vengono collocate orizzontalmente sopra il piatto principale, con il cucchiaino rivolto a destra e la forchettina a sinistra. Ogni elemento deve essere pulito e privo di impronte, per un risultato impeccabile.
I bicchieri: un tocco di trasparenza
La disposizione dei bicchieri segue una linea obliqua sopra i coltelli. Partendo da sinistra, posiziona il bicchiere per l’acqua, seguito da quello per il vino rosso, leggermente più piccolo, e infine il bicchiere per il vino bianco. Se il brindisi include champagne o spumante, aggiungi un flûte dietro gli altri bicchieri, mantenendo un allineamento ordinato.
Apparecchiare la tavola a Natale:Il tovagliolo: semplicità e stile
Il tovagliolo, preferibilmente in tessuto coordinato con la tovaglia, può essere posizionato a sinistra delle forchette o al centro del piatto. Piega il tovagliolo in modo semplice, evitando decorazioni elaborate che potrebbero risultare poco pratiche. Un piccolo dettaglio come un anello porta-tovagliolo può aggiungere un tocco di classe senza appesantire la composizione.
Il piattino del pane: un dettaglio raffinato
Per un allestimento curato, aggiungi un piattino per il pane sopra le forchette, a sinistra del posto tavola. Su di esso puoi collocare un piccolo coltello per il burro, con la lama rivolta verso il piatto. Questo dettaglio, apparentemente semplice, aggiunge un tocco di raffinatezza che non passerà inosservato.
Apparecchiare la tavola a Natale: Le decorazioni
Le decorazioni giocano un ruolo fondamentale nel creare un’atmosfera natalizia unica. Puoi scegliere un centrotavola con rami di pino, bacche rosse e candele, oppure optare per segnaposto personalizzati che rendano speciale ogni posto a sedere. L’importante è mantenere uno stile coerente con la tovaglia e le posate, evitando di sovraccaricare la tavola.
Dettagli extra per un Natale indimenticabile
Per stupire i tuoi ospiti, aggiungi elementi unici come un menu scritto a mano che elenchi le portate della cena. Considera anche l’illuminazione: candele, luci soffuse o ghirlande luminose possono creare un ambiente caldo e accogliente. Completa il tutto con una playlist natalizia in sottofondo per accompagnare i momenti conviviali per apparecchiare la tavola a Natale in modo impeccabile!
Apparecchiare la tavola a Natale secondo il galateo è un modo per trasmettere calore e attenzione ai propri ospiti. Ogni dettaglio, dalla tovaglia alle decorazioni, contribuisce a creare un’atmosfera speciale e a rendere la cena un’esperienza indimenticabile. Con cura e creatività, la tua tavola diventerà il cuore pulsante delle festività.